Biografia
Piero Dorazio nasce a Roma il 29 giugno 1927. Qui segue gli studi classici per poi iscriversi ad architettura. Molto giovane, nel 1944, incontra la corrente astrattista della capitale ed inizia una serie di collaborazioni con i suoi protagonisti. Dal 1945 partecipa come esponente di spicco all'attività del gruppo Arte Sociale. Nella capitale insieme a Manisco, Guerrini e Perilli frequenta nel primo dopoguerra lo studio di Renato Guttuso; si allontana però ben presto dalle tesi del realismo socialista ed aderisce al movimento dell'astrattismo. Nel 1947 costituisce e firma il manifesto del Gruppo Forma 1, assieme a Ugo Attardi, Pietro Consagra, Mino Guerrini, Achille Perilli, Antonio Sanfilippo, Giulio Turcato e Carla Accardi. Sempre nel 1947 vince una borsa di studio dell'École nationale supérieure des beaux-arts di Parigi, dove risiederà per un anno. Nel 1950 con Perilli e Guerrini nel 1950 apre in via del Babuino, a Roma, la libreria-galleria “L'Age d'Or”, che nel 1951 si fonderà con il gruppo “Origine” di Ballocco, Burri, Capogrossi, Colla, dando vita alla “Fondazione Origine”, nel cui ambito Colla e Dorazio pubblicano la rivista “Arti Visive”.